Corsi ed eventi formativi in Riabilitazione Equestre

Nell'ambito delle iniziative rivolte alle figure professionali che vogliano svolgere la loro attività nel campo degli Interventi Assistiti con gli Animali, l´équipe del Centro ha riformulato l'organizzazione dei corsi in linea con le Linee Guida Regionali sugli interventi Assistiti con gli Animali.

I corsi sono accreditati dalla Regione Lombardia e il titolo è riconosciuto a livello nazionale; è stato richiesto accreditamento ECM per il riconoscimento dei crediti formativi per tutte le professioni che ne hanno diritto.

Nell'ottobre 2019 si è tenuto il primo Corso propedeutico in Interventi Assistiti con gli Animali, tenuto presso l’Ospedale di Niguarda. Il corso è stato organizzato dall’ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda, che da più di trent’anni lavora in questo campo attraverso il Centro di Riabilitazione “Vittorio di Capua”, in collaborazione con l’Agenzia di Tutela della Salute di Brescia e con l’Associazione Amici del Centro di Capua.

L’obiettivo prioritario del corso è fornire nozioni di base sulla relazione uomo-animale, sugli aspetti deontologici, sulla normativa nazionale e sui contenuti delle Linee Guida in materia di IAA. Consente inoltre di approfondire le conoscenze sul ruolo dell’équipe e sulle responsabilità delle diverse figure professionali e degli operatori e di far conoscere alcune esperienze di IAA.

A questo sono seguiti il Corso Base per Coadiutori dei cavallo, con l'obiettivo di fornire competenze per monitorare lo stato di salute e di benessere del cavallo e per la preparazione dell'animale all'interazione in un setting di IAA, e il Corso Base per Responsabile di progetto e Referente di intervento TAA/EAA, con l'obiettivo di fornire approfondimenti normativi e ampliare le competenze specifiche in TAA/EAA per quanto riguarda le figure di Referenti e Responsabili.

CARATTERISTICHE DEGLI EVENTI DIDATTICI
ORGANIZZATI DAL CENTRO DI CAPUA

Corso propedeutico in Interventi Assistiti con gli Animali
Per il corso propedeutico non sono necessari prerequisiti particolari, se non la maggiore età e un titolo di studio idoneo rispetto allo specifico ruolo che si vorrà ricoprire all’interno dello staff.

Corso Base per Coadiutore del cavallo
Per questo Corso è necessario l'attestato di partecipazione al corso propedeutico, il diploma di scuola secondaria di primo grado e un'esperienza pregressa con il cavallo.

Corso base per Responsabile di Progetto e Referente di Intervento TAA/EAA
Per questo corso è necessario l'attestato di partecipazione al Corso Propedeutico e il titolo di studio previsto per le specifiche professionalità.

Corso Avanzato in Interventi Assistiti con gli animali  TAA/EAA
Per questo corso è necessario l'attestato di partecipazione al Corso Propedeutico e il titolo di studio previsto per le specifiche professionalità.

 

PROSSIMI CORSI (in presenza)

Corso Base per Coadiutori dei cavallo: 18-21 aprile 2023, lezioni pratiche in giugno
Corso Base per Responsabile di Progetto e Referente di Intervento TAA/EAA
: 22-26 maggio 2023

 

Pubblicheremo a breve le locandine con i programmi completi dei corsi e le modalità di iscrizione; per orientarsi sugli argomenti è possibile fare riferimento alle locandine degli anni scorsi, in pdf qui sotto.

 

Locandine dei Corsi tenuti negli ultimi due anni