Attività sportiva integrata: "A cavallo divertiamoci insieme"

A cavallo divertiamoci insieme

L'Associazione ha realizzato un progetto che prevede un'attività sportiva equestre a carattere educativo rivolto ai ragazzi dimessi dal Centro in seguito al raggiungimento degli obiettivi terapeutici e a ragazzi normodotati. È un'attività equestre senza finalità agonistica né terapeutica ma di promozione dello sport equestre e della cultura del cavallo.

L'attività consiste in corsi di equitazione, di volteggio e di avvicinamento al cavallo svolti in piccoli gruppi misti di ragazzi con disabilità e normodotati. I corsi sono condotti da personale altamente qualificato: sia gli istruttori (patente LISE-CSEN) che gli assistenti hanno una specializzazione in riabilitazione equestre e una consolidata esperienza lavorativa in questo campo.

Ogni gruppetto di soggetti disabili lavora con soggetti normodotati che desiderino essere avviati alla pratica equestre.

È infatti utile ai ragazzi con disabilità, una volta dimessi dalla terapia, non perdere la confidenza con il mondo del cavallo, acquisire nozioni di tecnica equestre e confrontarsi con coetanei non disabili in un settore a loro familiare.
Per fare questo non basta avviare i ragazzi ai comuni maneggi, in quanto l'equitazione viene in questi praticata con finalità di agonismo e competitività che da subito opererebbero un'impietosa e ingiusta selezione, con il rischio di creare frustrazione ed emarginazione. D'altra parte non è possibile mantenere i ragazzi disabili perennemente separati dai coetanei, perché proprio attraverso il confronto con il gruppo dei pari essi possono elaborare tematiche di integrazione e di crescita psicoaffettiva e sociale in autonomia dalla famiglia.

Per i ragazzi normodotati fare sport insieme ai ragazzi disabili significa condividere del tempo con loro, conoscerli e fare amicizia, imparare a fidarsi l'uno dell'altro, insieme prepararsi e lavorare per perseguire un obiettivo.
I ragazzi normodotati che fanno sport al Centro trovano una situazione difficilmente riproducibile in altri maneggi. Gli istruttori, proprio per il luogo in cui operano quotidianamente, hanno grande esperienza con bambini e ragazzi e sono in grado di affrontare difficoltà individuali e dinamiche di gruppo.

Il responsabile dell'attività sportiva integrata è Ermanno Carrano; per informazioni telefonare in segreteria, 02/64442644

Nel PDF allegato una descrizione del progetto di attività sportiva integrata svolta al Centro, "A cavallo divertiamoci insieme".

Torna indietro