Corso Base per Coadiutore del Cavallo

Sono aperte le iscrizioni al
CORSO BASE
PER COADIUTORE DEL CAVALLO
Teoria: 7-10 novembre 2023
Pratica: 2 giornate da 8 ore nel mese di novembre
Giornata conclusiva: 25 novembre


Il corso approfondisce le competenze specifiche del Coadiutore del cavallo, i cui compiti sono quelli di assumere la responsabilità della corretta gestione dell’animale ai fini dell’interazione, coerentemente con il contesto e gli obiettivi dell’intervento.
Insegna inoltre al coadiutore a monitorare lo stato di salute e il benessere dell’animale impiegato, individuando i segnali di malessere (sia fisici che psichici), secondo i criteri stabiliti dal medico veterinario, ad applicare metodi per la preparazione dell’animale all’interazione in un setting degli IAA in diversi ambiti terapeutici, educativi, di attività culturale e di socializzazione.

Il corso fornisce conoscenze teoriche e applicate sulle caratteristiche degli utenti e degli IAA, nonché gli elementi di etologia e di pratica di gestione specie-specifica necessari alla coppia animale-coadiutore per poter far parte dell’équipe di lavoro in un progetto di IAA.” (Linee guida nazionali IAA)

Il corso prevede lezioni teoriche, lezioni pratiche e una prova finale di valutazione dell’apprendimento. Le lezioni saranno svolte in presenza presso l’ASST GOM Niguarda. Durante le giornate di lezione teorica saranno concordate con i discenti le date per le lezioni pratiche e teorico-pratiche (16 ore) da svolgersi nel mese di Novembre.

Per ottenere l’attestato di partecipazione emesso da Regione Lombardia è necessario frequentare almeno il 90% del monte ore indicato e superare il test di apprendimento. L’attestato permetterà di accedere al corso avanzato (terzo modulo). Al termine dell’intero iter formativo si otterrà l’attestato di idoneità ad operare nell’ambito degli IAA.

Torna indietro