Il Centro partecipa alla definizione delle Linee guida nazionali sugli IAA

Nel marzo 2015 la Conferenza Stato Regioni ha approvato le “Linee guida nazionali in materia di interventi assistiti con gli animali (IAA)”; nell' aprile 2016 la Regione Lombardia ha recepito le Linee Guida e ha cominciato a lavorare con l'obiettivo di standardizzare i protocolli operativi e armonizzare l'attività degli operatori che svolgono questo tipo di intervento al fine di tutelare sia la persona che l'animale.

L'équipe del Centro di Riabilitazione Equestre Vittorio di Capua (che opera all'interno della Struttura Complessa di Neuropsichiatria dell'Infanzia e dell'Adolescenza, S.C.N.P.I.A.) ha partecipato fin dall'inizio deli lavori alla stesura delle Linee Guida all'interno del team costituito dal Centro di Referenza Nazionale per gli Interventi Assistiti per gli Animali per conto del Ministero della Salute, offrendo la sua più che trentennale esperienza in questo campo per contribuire alla corretta definizione dei protocolli di intervento degli IAA e alla formazione del personale.

Definite le linee generali di intervento con gli animali (scelti tra specie domestiche in grado di instaurare rapporti sociali con l'uomo: cani, gatti, cavalli, asini e conigli) il Centro di Capua dall'autunno è stato invitato a partecipare attivamente a una serie di riunioni presso il Ministero della Salute a Roma per analizzare e approfondire le tematiche medico-riabilitative associate agli IAA.

Torna indietro