Linee guida per l'addestramento del cavallo da riabilitazione equestre
Roberta Camoni, preparatrice dei cavalli del Centro e responsabile del loro addestramento e del loro benessere, ha preparato un documento di linee guida per l´addestramento del cavallo da terapia ed equitazione sportiva per disabili.
Per fare riabilitazione equestre e sport con i ragazzi disabili un cavallo deve possedere di base un carattere idoneo all’attività che deve svolgere (cioè essere un soggetto calmo, di natura non dominante, socievole, non troppo sensibile agli stimoli ambientali esterni, cooperativo).
Sul benessere psico-fisico del cavallo incide però anche molto anche il tipo di gestione, che deve soddisfare per quanto possibile i bisogni fisiologici, motori e relazionali propri della specie.
Le linee guida sono pensate per migliorare le competenze dell´operatore nella comunicazione con il cavallo e nella sua gestione, per arrivare a una conduzione del cavallo che garantisca il suo benessere e la sicurezza delle sedute di riabilitazione equestre.
