Un articolo su "The Global Gallop"
HETI (Horses in Education and Therapy International) è un’organizzazione no-profit fondata nel 1980 con lo scopo di promuovere la collaborazione e lo scambio di informazioni tra organizzazioni e soggetti che si occupano di terapie assistite con cavalli.
I principali compiti dell’HETI sono quelli di:
raccogliere dati relativi alla formazione, organizzazione e tipologia della Riabilitazione Equestre nei vari paesi del mondo;
offrire ai suoi membri le informazioni più aggiornate nel campo delle terapie assistite con i cavalli, nuove ricerche, congressi, seminari, workshop ed eventi in tutto il mondo;
pubblicare giornali e riviste contenenti informazioni di ordine generale relative a Convegni, Congressi, pubblicazioni e aggiornamenti scientifici sulla RE;
organizzare Congressi Internazionali sulla RE, con lo scopo di fare il punto sulle nuove conoscenze in questo campo, curando la successiva pubblicazione dei relativi atti;
curare la diffusione e il riconoscimento della RE a livello internazionale;
effettuare studi finalizzati a mantenere elevati standard di tutela e addestramento dei cavalli coinvolti nelle attività.
Dopo il Congresso HETI di Dublino del 2018, ci si è mossi per collegare i terapeuti europei per trovare un terreno comune per comunicare, condividere le migliori pratiche e promuovere la terapia assistita con il cavallo.
Nel gennaio 2019 è stato quindi organizzato un convegno a Praga a cui hanno partecipato terapisti provenienti da 13 paesi.
Tutti i partecipanti sono arrivati con mente aperta e disponibilità ad ascoltare le opinioni degli altri. Sono stati toccati numerosi argomenti, che necessitano ora di ulteriori approfondimenti in riunioni future o online.
Nella foto i partecipanti; per il Centro di Capua hanno partecipato le terapiste Chiara Luzzoli, Roberta Giobellina e Camilla Mussetta.