• slide16
  • slide07
  • slide08
  • slide02
  • slide09
  • slide03
  • slide10
  • slide04
  • slide11
  • slide05
  • slide12
  • slide06
  • slide13
  • slide14
  • slide15
  • slide01
 

Conferenza “Animal Assisted Therapy. Impact of human health and future Prospects”

L'équipe del Centro di Capua è stata invitata a partecipare alla Conferenza Scientifica Internazionale “Animal Assisted Therapy. Impact of human health and future Prospects” organizzata dalla Lituanian University oh Health Science di Kaunas, in Lituania.

Leggi tutto
 

Silvano Galbiati al Centro di Capua

Una serie di incontri formativi per lo staff del Centro di Capua con Silvano Galbiati, esperto in addestramento dolce ed etologia e collaboratore del Gruppo Italiano Ecole de Légèreté

Leggi tutto
 

Il Centro (in lingua inglese)

ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda - Milan
 and Equestrian Rehabilitation Centre “Vittorio Di Capua”

“Amici del Centro Vittorio di Capua” Association

Animal-Assisted Intervention (AAI)

Operative phases in the Equestrian Rehabilitation

Levels of Equestrian Rehabilitation and the Sport

Leggi tutto
 

Giornata di volontariato della Morgan&Stanley

Mercoledì 14 giugno è stata una giornata speciale per il Centro: un gruppo di dipendenti della Banca d’Investimenti Morgan&Stanley Italia ha scelto il Centro Vittorio di Capua per una giornata di volontariato nell’ambito dell’iniziativa Global Volunteer Month 2023 lanciata da Morgan&Stanley International Foundation (MSIF).

Leggi tutto

Associazione "Amici del Centro Vittorio di Capua"

  c/o ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda • piazza Ospedale Maggiore 3, Milano
www.ospedaleniguarda.it

  +39 02/64443639
  amicicentrodicapua@libero.it

L’Associazione Amici del Centro Vittorio di Capua ODV è nata nel 2002 con l’obiettivo di supportare in modo trasversale tutte le attività del Centro di Riabilitazione Equestre.

Nello specifico, l’associazione offre il proprio contributo attivo e diretto sia per quanto

riguarda i percorsi clinici e di riabilitazione, sia per quanto riguarda l’attività scientifica e formativa e le Attività Assistite con gli Animali.

L’associazione organizza anche attività di tipo ludico-ricreativo e di socializzazione finalizzate a valorizzare l’interazione tra uomo e mondo della natura.

Centro di Riabilitazione Equestre Vittorio di Capua

  ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda • piazza Ospedale Maggiore 3, Milano
www.ospedaleniguarda.it

  +39 02/64442644
  riabilitazionequestre@ospedaleniguarda.it

Il Centro di Riabilitazione Equestre Vittorio di Capua fa parte dell'ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda e costituisce da oltre 35 anni un punto di riferimento per le discipline medico-riabilitative che utilizzano il cavallo come mediatore terapeutico.
Il Centro pratica sia Terapie Assistite con gli

Animali (TAA) che Attività Assistite con gli Animali (AAA) e offre ai piccoli pazienti la possibilità di affrontare le terapie riabilitative in un ambiente accogliente e sereno, simile a una fattoria, dove si coniugano la terapia a cavallo e la terapia a terra, che prevede attività di accudimento dei cavalli e degli altri numerosi animali.

Al passo con i cavalli saggi...

Al passo con i cavalli saggi...

Riabilitazione equestre

Riabilitazione equestre

Riabilitazione Equestre per bambini con deficit motori, autismo...

Riabilitazione Equestre per bambini con deficit motori, autismo...

Ass.ne "Amici del Centro V. di Capua" OdV

Ass.ne "Amici del Centro V. di Capua" OdV

Chiude in bellezza "A cavallo divertiamoci insieme"

"A cavallo divertiamoci insieme", il progetto di attività sportiva integrata dell'Associazione, chiude la stagione con una fantastica giornata tra amici, pizza e notte insieme per tutti gli atleti

Leggi tutto...

Il tuo 5x1000 per le attività del Centro

Aiutaci ad aiutare! Nella prossima denuncia dei redditi, metti la tua firma e il codice fiscale dell’associazione "Amici del Centro di Capua" 97309490155 nel riquadro "Scelta per la destinazione del 5x1000 dell'Irpef" nella casella "Sostegno del volontariato"

Leggi tutto...

Giornata di orgoglio delle professioni sanitarie e sociosanitarie di Niguarda

Sabato 1 aprile 2023 nell'Aula Magna dell'Ospedale la prima giornata di orgoglio delle professioni sanitarie e sociosanitarie di Niguarda: un momento di confronto e di integrazione tra tutti i professionisti per condividere le progettualità specifiche di crescita e di sviluppo professionale.

Leggi tutto...

Bomboniere benefiche

Un'idea per aiutare il Centro: le bomboniere benefiche da offrire ad amici e parenti. Un'idea che può trasformarsi in un'occasione di solidarietà

Leggi tutto...

Corso Base per Responsabili di Progetto e Referenti di Intervento TAA/EAA

L'ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda, in collaborazione con l'Associazione Amici del Centro di Capua e con l'Agenzia di Tutela della Salute di Brescia, organizza un Corso Base per Responsabili di Progetto e Referenti di Intervento TAA/EAA.

22-26 maggio 2023, in presenza

SONO APERTE LE ISCRIZIONI

 

Leggi tutto...

Corso Base per Coadiutore del cavallo

L'ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda, in collaborazione con l'Associazione Amici del Centro di Capua e con l'Agenzia di Tutela della Salute di Brescia, organizza un nuovo corso di Formazione in Interventi Assistiti con gli Animali:

CORSO BASE PER COADIUTORE DEL CAVALLO

18-21 aprile 2023,
parte pratica in giugno

Leggi tutto...

"Il club delle prime mogli", spettacolo a Niguarda

Biglietti esauriti per lo spettacolo "Il club delle prime mogli" del 5 novembre alle 21 nell'Aula Magna dell’Ospedale di Niguarda.

La compagnia teatrale VariEtà offrirà l'incasso all'Associazione Amici del Centro di Capua.

Leggi tutto...

Corso propedeutico in Interventi Assistiti con gli Animali

Il “Corso Propedeutico in Interventi Assistiti con gli Animali” è il primo e indispensabile step per tutti coloro che desiderano formarsi in IAA.
L’obiettivo del corso è fornire nozioni di base sulla relazione uomo-animale, gli aspetti deontologici, la normativa nazionale e i contenuti delle Linee Guida in materia di IAA.

Leggi tutto...

Attività a cavallo, lavoro a terra e contatto con gli animali

per pazienti con disabilità motorie,
psichiche e cognitive